Chi sono
Lavoro come libera professionista nei settori della ricerca politica applicata, educazione civica, formazione, cooperazione internazionale e gestione di progetti.
​
Ho studiato scienze politiche a Berna, Bordeaux, Zurigo e Firenze. Durante il mio dottorato di ricerca mi sono specializzata in integrazione europea e ho svolto principalmente ricerche su paesi non membri dell'Unione Europea e, in particolare, ho acquisito una conoscenza approfondita della politica svizzera. Inoltre, grazie alle ricerche precedenti, all'esperienza professionale e alle competenze linguistiche, conosco anche la politica dell'Europa dell'Est (soprattutto della Russia).
Scrivo analisi politiche per un pubblico non solo accademico, poiché sono convinta che l'esperienza e le conoscenze basate sulla ricerca siano preziose per il dibattito politico.
Scrivo in tedesco e in inglese.
​
​
Un aspetto importante della mia attività professionale è l'insegnamento e l'educazione civica.
Sto facilitando workshop per gruppi di persone diverse: alunni, studenti universitari, professionisti adulti. Organizzo anche progetti nel campo dell'educazione civica/educazione alla democrazia. Nei miei progetti, cerco di mantenere una solida base nella ricerca attuale e uno stretto contatto con le sfide e le esigenze attuali in politica, società e istruzione.
Insegno e facilito workshop in tedesco, inglese, italiano e russo.
​
​
Dal 2007 lavoro nel settore non profit negli ambiti della cooperazione internazionale, degli scambi culturali, dell'educazione non formale, delle arti e della trasformazione dei conflitti. Ho condotto progetti in Russia, nel Caucaso del Sud, in Germania e in Svizzera e ho esperienza nella comunicazione, nella raccolta di fondi, nella gestione di progetti sensibili ai conflitti e nella collaborazione in team interdisciplinari.
Sono co-fondatrice e membro della direzione dell'associazione non profit svizzera Demokrative - Iniziativa per l'educazione civica (ted. Demokrative - Initiative für politische Bildung).
Le mie lingue di lavoro sono il tedesco, l'inglese, l'italiano, il russo e il francese.
Scarica CV
Scarica lista di publicazioni
Di più su ...
Ultima pubblicazione:
Which future for EU-Swiss relations? A citizens’ perspective. (September 2018) TEPSA Brief, download pdf.
Di più su ...
Proposta in corso:
Workshop con 'mattoncini della democrazia' a giugno nel Polit-Forum Bern, per maggiori informazioni vedi qua (in tedesco).
Di più su ...